“Senza Garanzie”, un piccolo documentario sul “Caso Manuella” al Florinas in Giallo, Sabato 11 ottobre h 18.


 

manuellas

 

Con enorme piacere , ed un certo timore reverenziale ,quest’anno sono stato invitato dagli organizzatori del Florinas in Giallo. Per chi non lo conoscesse ,si tratta di un Festival giovane ma molto interessante, dedicato ai misteri italiani, al noir ed alla narrazione di genere comunemente definita “giallo” o “poliziesco”. Se date uno sguardo al programma di quest’anno, vedrete che ci sono molti appuntamenti dedicati a storie di cronaca, documentari su vicende importanti come il caso Tortora, od il laboratorio prodotto a Scampia .Da sempre infatti le storie “poliziesche” prendono spunto da fatti realmente accaduti, e sempre più di frequente si creano intere fiction mainstream basate su fatti realmente accaduti e romanzati, come il caso di “Romanzo Criminale” o “Gomorra” ( e non per nulla fra gli invitati a Florinas c’è anche De Cataldo) . Qui entro in gioco anche io, visto che circa due anni fa ho lavorato sull’intricato e delicatissimo “Caso Manuella” , una vicenda giudiziaria per certi versi allucinante, sicuramente molto delicata ed intricata, che ha sconvolto la Cagliari giudiziaria degli anni ’80,ma non solo, e praticamente sconosciuta alle nuove generazioni. La video inchiesta “Senza Garanzie” è stata progettata per essere proiettata al convengno organizzato dalle Camere Penali in memoria dell’ Avvocato Aldo Marongiu. Per poterla scrivere è stato necessario uno studio lungo ed approfondito di moltissimi documenti dell’epoca, per il quale sono stato aiutato da alcuni professionisti ed amici come l’avv. Dario Sarigu e l’ avv. Andrea Mereu. Insieme abbiamo “sbobinato” ore di telegiornali dell’epoca, forniti dal preziosissimo Andrea Frailis, tutte le sentenze, diversi libri ( fondamentale “Vite Devastate di Ottavio Olita, ma anche altri ), molti programmi tv, ed alcune indagini personali di vario tipo. Per il suo scopo divulgativo e documentativo, è stato pubblicato sul web, qui sotto il link al mio canale vimeo, ma lo troverete anche su youtube . Ne ha anche parlato il giornalista Vito Biolchini in un post nel suo blog, che troverete cliccando qui sopra .

qui ho pubblicato su Scribd il trattamento script , come ulteriore documento aperto.

La giornata è sabato 11 ,alle ore 18, a fianco a me per raccontare questa amara vicenda ci sarà Maria Francesca Chiappe , una bravissima giornalista di cronaca che da sempre si occupa di questi casi, e che si è occupata di questo caso in particolare in maniera approfndita nel corso degli anni ( nel caso vi sfuggisse, eccola qui casualmente intervistata da Alberto Urgu ) . Qui scatta il timore riverenziale di cui parlavo all’inizio, ed è un timore reverenziale nei confronti della delicatezza della vicenda, per il dramma che ha causato nella vita di tantissime persone, e per l’autorevolezza dei tanti professionisti che si sono occupati del caso ben prima, e con molti più titoli del sottoscritto . Chi ha vissuto personalmente fatti di questa gravità poi, troverà sempre approssimative e riduttive le varie ricostruzioni, bene o male fredde, poco partecipate se non di parte, da qualsiasi parte della barricata abbia vissuto gli eventi. Non era nostro intento ricostruire una verità assoluta, ma fornire una traccia per una memoria, un punto di partenza per chiunque voglia approfondire, il nostro scopo era quello di non dimenticare. E per farlo in 25 minuti, abbiamo omesso molte cose, semplificato altre. Anche di questo discuteremo Sabato a Florinas con Maria Francesca Chiappe, fondamentalmente di omissis e depistaggi, con molta umiltà. La speranza è quella di poterne trarre un giorno un documentario più esteso ed approfondito, chissà.

Se siete nei paraggi, considerate la possibilità di fare un salto a trovarci.

Advertisement

Up Yourself Official Video HD :: Momar Gaye :: New T.I.L.Enterprise Video,StoryBoard, special thanks and more…


Con questo ultimo lavoro di T.I.L.Enterprise, si torna alla musica afro reggae di Momar Gaye, poliedrico artista senegalese fondatore e leader degli Zaman. Questo suo nuovo pezzo ci è piaciuto subito, ( dico a me ed ai miei soci, mica sto parlando al plurale da solo, sono rinco ma non esageriamo ), è molto più orecchiabile dei precedenti, con un ritmo più coinvolgente, e ci ha dato l’occasione di provare alcuni novi cazzilli appena comprati per riprese in movimento.Presto sarà visibile anche su vimeo, dove per me il codec e quindi la qualità, è sempre milgiore di youtube.

I miei ringraziamenti personali vanno a :

in primis Luigia Frattaroli, una grande amica e grandissima professionista, ci ha aiutato ” prestandoci ” i suoi allievi come coprotagonisti del video, in particolare Carolina Saba, dotata di un grande talento attoriale secondo me, ed anche di una grande pazienza dato che ha dovuto sopportare le varie intemperanze di una truope sbarellata come la nostra.

Poi vorrei ringraziare Valmir Borges de Santana universalmente noto come Moussa, e la sua scuola di capoeira, la Capoeira Soluna Oxossi, per la grande disponibilità, presto faremo un video solo per la capoeira, e verrà fuori un bel lavoro.

Ultimi ma non ultimi i miei amici Alessandro Argiolas ( di solito uno di noi dietro la camera ) e Daniele Pisu del BJJ Batatinha Team Sardegna (Brasilian Jujitzu ), e nel caso di Alessandro stiamo parlando di un campione europeo per la sua categoria, mica stiamo lì a cogliere chiodini e margheritine….Ed oltre essere degli ottimi atleti, si sono rivelati anche degli attori impeccabili !

Un grazie particolare anche ai due locali che hanno ospitato alcune delle riprese, il K-Lab e l’ INTERNO 24, davvero grazie.

Lasciatemi spendere due parole sul procedimento che ci porta a comporre un video. Spesso mi sento dire , ” si, carini, ma si vede che non c’è uno storyboard…”. Ora, vorrei dire una volta per tutte che , possa piacervi o no, facciamo sempre uno storyboard o script prima delle riprese, e consiglio di farlo sempre, sennò si torna a casa con materiale inutile, non montabile. Con una shot list od uno story board di massima invece, almeno sai che quelle inquadrature le devi fare per ottenere il risultato che avevi in mente….sempre si abbia qualcosa in mente…

Eccovi un paio di pagine dello story board disegnato dal buon Spider ( Alberto Badas ) , di solito quando li faccio io, gli altri ridono così forte che è impossibile fare alcuna ripresa….quindi, molto meglio li faccia lui d’ora in poi, sempre in base ai miei vaneggi, ma meglio li disegni lui….

Naturalmente, specie in lavori no budget come questi, capita spesso che non si riesca a realizzare completamente quello che si aveva in mente…in quel caso, bisogna essere elastici, inventare qualcosa di nuovo, essere pronti a lasciare quell’idea per cavalcare quello che si ha a disposizione….In bocca al lupo a Momar per il suo pezzo ed il suo album che uscirà in autunno, secondo noi, merita.

—————-
Lyrics by: Momar Gaye
Drums by: Alessandro Soresini
Bass: Giulio Fosci
Keabords: Michele Mulas – Mauro Mulas
Guitars: Michele Mulas – Andrea Piraz
Horns by:(Maurizio Ligas – Andrea Morandini – Giuseppe Murgia)
——————————————————————————–­————————————————
a T.I.L.Enterprise Reggae Video Joint © 2102 Web Version HD 1080p
Crew :

Alberto Badas             : Sturdycam and Grips
Riccardo Garau          : Camera and Grips
Nicola Belillo              : Photography Consultant and Camera
Federico De Virgiliis :  Script / Director / Editor / Post Production
——————————————————————————–­——————————-
Special Thanks to : (Moussa) Valmir borges de santana capoeira soluna oxossi (CA) All’interno 24 e al K-Lab e tutta la ISLASOUND FAMILY
——————————————————————————–­————————————————
Luigia Frattaroli e la sua Classe di Danza :
Matteo Sedda, Matteo Tolve, Eleonora Erriu , Maria Chiara Garaldi ,Antonella Lagus,Claudia Liguori,Alessandra Piras.
ed in particolare Carolina Saba , per la disponibilità e la pazienza.
——————————————————————————–­————————————————
Il BJJ Batatinha Team Sardegna (Brasilian Jujitzu )
ed in particolare :
Alessandro Argiolas e Daniele Pisu, per aver combattuto per noi .
——————————————————————————–­————————————————
a co-production Momar Gaye / K-Lab entertainment/ T.I.L.Enterprise 2012 (c)

Red Crystal : “Parole e Decolletè” : escursione rock per T.I.L.Enterprise


E’ uscito ieri su youtube l’ultimo videoclip targato T.I.L.Enterprise. Stavolta come preannunciato, è un escursione nel rock italiano, grazie ai Red Crystal, che tornano alla riscossa dopo anni di “riflessione” con questo nuovo singolo “Parole e Decolletè .Vi invito a dargli un occhiata sul loro canale youtube che vi riporto qui sopra. Quest’ultimo lavoro vede alcune new entries nel nostro male assortito gruppetto di possessori di DSLR Canon, che difficilmente si può definire troupe. Dopo l’ingresso del multitasking Spaider, ora è il turno di un famigerato fotografo di cronaca cittadino, tale Nicola Belillo, che in questa occasione è stato torturato dal sottoscritto per estorcere qualche consiglio di fotografia, nonchè l’utilizzo della sua 5d MarkII e correlati. Devo dire che questa nuova formazione al completo mi fa sentire più sicuro, ho più gente da insultare mentre facciamo le riprese, e più gente a cui dare la colpa dei miei errori, come ogni buon regista che si rispetti. Sono molto contento del risultato che abbiamo ottenuto come colori e ritmo generale.Il nostro grazie va anche ai Red Crystal che si sono dati da fare in maniera molto attiva , sia per la ricerca dei nostri attori che delle locations, cosa non sempre scontata in questi lavori. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i ragazzi, ma sopratutto le belle ragazze che hanno avuto la pazienza di sopportare il freddo della Mediateca, ed il sottoscritto, che si sa, durante le riprese, si appesantisce parecchio. In particolare volevo citare Alessandra Pontis, l’unica che non ho potuto inserire nei credits , e che si è sorbita il sottoscritto come gli altri. Ringrazio anche Barbara Picci, la mia amica scrittrice che si è prestata per le riprese, sfoggiando dei fantastici occhialetti, ed ha pure pubblicato due divertenti articoli nel suo pieno stile dissacratorio nel suo blog, che vi invito a visitare cliccando qui

Un altro ringraziamento di cuore va alle due bravissime fotografe che hanno scattato durante le scene alla Mediateca, Chiara Pinna Spada e Marilena Riello, è davvero insolito essere ripresi per chi solitamente riprende,ma devo dire che sono state davvero brave nel riprenderci nel pieno del nostro delirio lavorativo…che dire, a buon rendering !

Per ultimo ma non per ultimo ringrazio il mio amico-fratello Nicola Paganelli che ha avuto davvero una pazienza di ferro per sopportarci per ben due session di riprese, nonchè per la mirabile interpretazione di se stesso, grazie Nico, sei un grande.

Come sempre riporto anche il mio canale vimeo, giusto per confronto, e mi dispiace, lo so che youtube va di più , ma vimeo ha ancora un codec notevolmente migliore…non vedete anche voi?

Rise Up Television Release HD : il nuovo video di T.I.L.Enterprise per Momar Gaye va verso la televisione…


 

Ecco come avevamo promesso la versione HD del videoclip del brano Rise Up di momar Gaye , finalmente nella qualità giusta. Questo release è stato preparato per le televisioni, in particolare verrà dapprima circuitato in Africa ed in Senegal, per poi tentare la impervia strada europea. I precedenti video per gli Zaman e Momar, Zamina e Santati, stanno ancora andando forte in tv in Africa. Il video è decisamente dimagrito, di un minuto circa, ed effettivamente così è più scorrevole. La versione che lascerò in SD su Vimeo ha una durata eccessiva, ma è quella uscita per la presentazione ufficiale della produzione. Non sono completamente soddisfatto dei colori, con una settimana in più avrei raggiunto il risultato che avevo in mente, ma almeno con questa release la definizione dell’immagine torna quella originale. Per non parlare del fatto che il codec di Vimeo è esageratamente superiore a quello di YouTube…ma forse sto facendo discorsi troppo nerdistici, meglio lasciare perdere.

Volevo commentare alcune critiche che sono state fatte al fatto che abbiamo utilizzato praticamente le stesse location di Zamina,e volevo rispondere che ciò è stato proprio fatto apposta, non è un caso od un errore involontario. Noi non abbiamo realizzato l’ultimo video degli Zaman, e volevo riprendere il filo con una autocitazione, ma non per autoreferenzialità, ma per necessità della canzone. Momar sta sognando, sta sognando il video del pezzo che deve ancora scrivere, i luoghi sono più o meno quelli di Zamina, ma i colori sono un po più acidi e il testo è decisamente meno accomodante della ben nota Waka Waka. Rise Up significa sorgi, levati, svegliati, ed è rivolto a tutti gli Africani , sopratutto ai presidenti e governanti, ma non solo, è un invito a ribellarsi in maniera pacifica ma decisa contro ogni dittatura e sopruso. Ed incredibilmente proprio in questo periodo ci sono delle tensioni fortissime per le elezioni in Senegal. Speriamo non accada niente di grave,  ma sicuramente questo è un periodo di grande fermento per tutta l’Africa, il continente dal quale, secondo ogni probabilità e studio scientifico, ha avuto origine la nostra unica grande razza sparsa in giro per il pianeta con diversi colori di pelle e tratti somatici, la controversa e tormentata razza umana, che sebbene molti ignorantemente credano essere composta da più razze, è una sola, quella dell’ Homo Sapiens, anche se recentemente si comporta più da Homo Idiota che Sapiens.

 

Il brano è prodotto da Universoul Records ed House of Riddim. Momar Gaye, artista senegalese ma ormai quasi sardo adottivo, ha fondato gli Zaman ed ora prosegue il suo percorso musicale con questo brano dalla forte connotazine sociale. Il video è comunque stato recensito già nei principali siti che si occupano di reggae in Italai ed anche in Europa.

 

 

Some old work


I never tought about setting up a personal web page since now. The cool thing in this last years is that i ‘ve worked mainly in Music Video Clip Buisness ( even is not more a Good Buisness tough…), and all the music bands I’ve worked with, was so clever to post on web the videos in place of me, leaving me as the lazy guy I am.

Here you can find some link to my old videoclips like ” Grandu Festa ” from SaRazza, a great Hip Hop band from my land, Sardinia, my very first work :

or

In 2008 I’ve shooted an “Instant Movie” (this was the Idea as the producer Marco Benoni tells me at the phone) for Sardinia Media Factory during the Sardinian Jazz Expò , a very interesting test , shooted in two days , edited in seven hours…i need more time damn . But i spent a great time working near two collegues and friends like Marco Gallus and Marco Pani, that creates two differents and greats instant movies, very better than mine. I wish to thank Sergio Stagno that hosts me during the convention.  The title is ” Instruments of Creation” , a concept that i would like to extend in future, shooting more artists playng their instruments, and listening about the reletionship they have with the instrument . Here is the link :

http://mediafactory.ning.com/video/1496316:Video:805

( update : seems not available on web now, I will upload it soon )

Last but not least, here you can find the link for the Kasteddopoli’s promo, edited by Alessio “Plastman” Santoni, a great artist that played the music too.

I’ve posted it few years ago in the Qoobtv Network…and the film is not yet ready…

This is the bad deal with the Indy productions, you know when they starts but you never Know when they will come out. Kasteddopoli 2099 is a Telefilm I’ve written about 8 years ago…Damn, EIGHT YEARS! I really have to finish it…..but when…I dont know yet…

http://it.qoob.tv/video/clip_view.asp?id=5671