“Senza Garanzie”, un piccolo documentario sul “Caso Manuella” al Florinas in Giallo, Sabato 11 ottobre h 18.


 

manuellas

 

Con enorme piacere , ed un certo timore reverenziale ,quest’anno sono stato invitato dagli organizzatori del Florinas in Giallo. Per chi non lo conoscesse ,si tratta di un Festival giovane ma molto interessante, dedicato ai misteri italiani, al noir ed alla narrazione di genere comunemente definita “giallo” o “poliziesco”. Se date uno sguardo al programma di quest’anno, vedrete che ci sono molti appuntamenti dedicati a storie di cronaca, documentari su vicende importanti come il caso Tortora, od il laboratorio prodotto a Scampia .Da sempre infatti le storie “poliziesche” prendono spunto da fatti realmente accaduti, e sempre più di frequente si creano intere fiction mainstream basate su fatti realmente accaduti e romanzati, come il caso di “Romanzo Criminale” o “Gomorra” ( e non per nulla fra gli invitati a Florinas c’è anche De Cataldo) . Qui entro in gioco anche io, visto che circa due anni fa ho lavorato sull’intricato e delicatissimo “Caso Manuella” , una vicenda giudiziaria per certi versi allucinante, sicuramente molto delicata ed intricata, che ha sconvolto la Cagliari giudiziaria degli anni ’80,ma non solo, e praticamente sconosciuta alle nuove generazioni. La video inchiesta “Senza Garanzie” è stata progettata per essere proiettata al convengno organizzato dalle Camere Penali in memoria dell’ Avvocato Aldo Marongiu. Per poterla scrivere è stato necessario uno studio lungo ed approfondito di moltissimi documenti dell’epoca, per il quale sono stato aiutato da alcuni professionisti ed amici come l’avv. Dario Sarigu e l’ avv. Andrea Mereu. Insieme abbiamo “sbobinato” ore di telegiornali dell’epoca, forniti dal preziosissimo Andrea Frailis, tutte le sentenze, diversi libri ( fondamentale “Vite Devastate di Ottavio Olita, ma anche altri ), molti programmi tv, ed alcune indagini personali di vario tipo. Per il suo scopo divulgativo e documentativo, è stato pubblicato sul web, qui sotto il link al mio canale vimeo, ma lo troverete anche su youtube . Ne ha anche parlato il giornalista Vito Biolchini in un post nel suo blog, che troverete cliccando qui sopra .

qui ho pubblicato su Scribd il trattamento script , come ulteriore documento aperto.

La giornata è sabato 11 ,alle ore 18, a fianco a me per raccontare questa amara vicenda ci sarà Maria Francesca Chiappe , una bravissima giornalista di cronaca che da sempre si occupa di questi casi, e che si è occupata di questo caso in particolare in maniera approfndita nel corso degli anni ( nel caso vi sfuggisse, eccola qui casualmente intervistata da Alberto Urgu ) . Qui scatta il timore riverenziale di cui parlavo all’inizio, ed è un timore reverenziale nei confronti della delicatezza della vicenda, per il dramma che ha causato nella vita di tantissime persone, e per l’autorevolezza dei tanti professionisti che si sono occupati del caso ben prima, e con molti più titoli del sottoscritto . Chi ha vissuto personalmente fatti di questa gravità poi, troverà sempre approssimative e riduttive le varie ricostruzioni, bene o male fredde, poco partecipate se non di parte, da qualsiasi parte della barricata abbia vissuto gli eventi. Non era nostro intento ricostruire una verità assoluta, ma fornire una traccia per una memoria, un punto di partenza per chiunque voglia approfondire, il nostro scopo era quello di non dimenticare. E per farlo in 25 minuti, abbiamo omesso molte cose, semplificato altre. Anche di questo discuteremo Sabato a Florinas con Maria Francesca Chiappe, fondamentalmente di omissis e depistaggi, con molta umiltà. La speranza è quella di poterne trarre un giorno un documentario più esteso ed approfondito, chissà.

Se siete nei paraggi, considerate la possibilità di fare un salto a trovarci.

Advertisement

Red Crystal : “Parole e Decolletè” : escursione rock per T.I.L.Enterprise


E’ uscito ieri su youtube l’ultimo videoclip targato T.I.L.Enterprise. Stavolta come preannunciato, è un escursione nel rock italiano, grazie ai Red Crystal, che tornano alla riscossa dopo anni di “riflessione” con questo nuovo singolo “Parole e Decolletè .Vi invito a dargli un occhiata sul loro canale youtube che vi riporto qui sopra. Quest’ultimo lavoro vede alcune new entries nel nostro male assortito gruppetto di possessori di DSLR Canon, che difficilmente si può definire troupe. Dopo l’ingresso del multitasking Spaider, ora è il turno di un famigerato fotografo di cronaca cittadino, tale Nicola Belillo, che in questa occasione è stato torturato dal sottoscritto per estorcere qualche consiglio di fotografia, nonchè l’utilizzo della sua 5d MarkII e correlati. Devo dire che questa nuova formazione al completo mi fa sentire più sicuro, ho più gente da insultare mentre facciamo le riprese, e più gente a cui dare la colpa dei miei errori, come ogni buon regista che si rispetti. Sono molto contento del risultato che abbiamo ottenuto come colori e ritmo generale.Il nostro grazie va anche ai Red Crystal che si sono dati da fare in maniera molto attiva , sia per la ricerca dei nostri attori che delle locations, cosa non sempre scontata in questi lavori. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i ragazzi, ma sopratutto le belle ragazze che hanno avuto la pazienza di sopportare il freddo della Mediateca, ed il sottoscritto, che si sa, durante le riprese, si appesantisce parecchio. In particolare volevo citare Alessandra Pontis, l’unica che non ho potuto inserire nei credits , e che si è sorbita il sottoscritto come gli altri. Ringrazio anche Barbara Picci, la mia amica scrittrice che si è prestata per le riprese, sfoggiando dei fantastici occhialetti, ed ha pure pubblicato due divertenti articoli nel suo pieno stile dissacratorio nel suo blog, che vi invito a visitare cliccando qui

Un altro ringraziamento di cuore va alle due bravissime fotografe che hanno scattato durante le scene alla Mediateca, Chiara Pinna Spada e Marilena Riello, è davvero insolito essere ripresi per chi solitamente riprende,ma devo dire che sono state davvero brave nel riprenderci nel pieno del nostro delirio lavorativo…che dire, a buon rendering !

Per ultimo ma non per ultimo ringrazio il mio amico-fratello Nicola Paganelli che ha avuto davvero una pazienza di ferro per sopportarci per ben due session di riprese, nonchè per la mirabile interpretazione di se stesso, grazie Nico, sei un grande.

Come sempre riporto anche il mio canale vimeo, giusto per confronto, e mi dispiace, lo so che youtube va di più , ma vimeo ha ancora un codec notevolmente migliore…non vedete anche voi?

Red Epic,Stu Maschwitz, Nuova Zelanda, e 5K !


Nell’ultimo post del blog di Stu Maschwitz, il genio del cinema digitale ci rende partecipi del suo attuale viaggio di lavoro : si trova nientemeno che in Nuova Zelanda, con alcuni suoi amici di fxguide fra cui Mike Seymour, uno dei più attivi ed entusiasti utilizzatori e tester di Red Cam del mondo dei professionisti. Si stanno annoiando un po, poveri loro, nel provare la nuova Red Epic M, che gira la bellezza di 5 K contro i 4 delle Red precedenti. Grazie a questi Curiosi E Generosi esperti possiamo godere anche noi poveri mortali. Ma in realtà, guardando questi brevi video che hanno postato su vimeo e youtube, la cosa che mi colpisce di più è l’omino che guida l’elicottero dal quale stanno facendo le prove di ripresa .Non che non sia affascinato dalla nuova RED o dal rig che stanno utilizzando, ma guardando come pilota il suo B2 Squirrel Chopper ho avuto una sensazione di deja-vù. Non si tratta infatti di un pilota qualunque, ma , come riporta il sito fxphd ,si tratta di un certo Alfie, che pilotava lo stesso chopper per le riprese aeree di filmetti come ” Le Cronache di Narnia ” ed ” Il Signore degli Anelli “. Questi pochi secondi di voli sulla spiaggia mi fanno davvero sognare, ed alla faccia di tutti i software ed i preset, mi ricordano che le cose migliori si ottengono con le persone migliori, come questo gruppetto su di un elicottero in Nuova Zelanda, sicuramente tutta gente che vorresti avere nella tua crew per un film, o perlomeno come amici od ex compagni di classe delle superiori… Esisterà un Alfie anche in Sardegna ? Per ora non mi resta che sognare , e guardare i loro articoli su fxphd.com e prolost.com, ed aspettare che un Alfie passi a volo radente anche vicino a noi. Insomma tenetevi tutti e cinque i K, e pure i rigs, e lasciatemi Alfie per una settimana….

Sognate un po anche voi e godetevi i video andando su http://fxphd.com/ o http://prolost.com/blog/2011/3/8/epic-movie.html, oppure dai links diretti che vi rendo disponibili qui sotto .

Story Boards con le Applicazioni 3d


Studio di ColorCorrection da immagine prodotta 3d

Da quando ho acquistato dimestichezza con i programmi 3d, cinema4d soprattutto, è naturale per me usarli, come suppongo facciano in molti, per organizzarmi gli storyboard degli shot che ho in mente. Da sempre sono un disegnatore indefinibile definirmi mediocre è un eufemismo spinto, ed ormai sono stanco di vedere le faccie dei miei collaboratori quando presento i miei story board, è un esperienza umiliante.

La presa per il culo sta lasciando il posto ad una disumana pietà nei miei confronti, che mi irrita ulteriormente.

Detto questo, recentemente ho iniziato anche a provare a prevedere la color correction finale ed il feeling generale da dare alle inquadrature; potenzialmente il sistema mi consentirà di prevedere quasi tutto, anche che la faccia dei miei collaboratori se tiro fuori roba comprensibile al posto dei miei soliti disegni da bambino ciccione e graficamente impedito di 5 anni.

Visto che C4d Maxon comunque costa abbastanza, recentemente mi sto applicando anche su Blender(grazie anche ai consigli di Riccardo Garau), veramente un bel programmino, e  su Google SketchUp, due softwares gratuiti mica male; bisogna perderci un po’ di tempo per capire l’interfaccia, ma ne vale la pena.

Riflessioni


Luminanza, Advanced DOF, Lens Blur. C4D10.5

Sto riflettendo sul da farsi . E la riflessione è questa : arriva un certo punto, od almeno per me è arrivato, dove si sente la necessità di riflettere su se stessi e di riflettere se stessi. Per un lunghissimo periodo sono stato aperto, ma non è servito a molto, ora si sente la necssità di chuidersi un po, quel tanto giusto. Si lascia un recente passato di progetti comuni e collaborazioni, si inaugura una nuova stagione da soli, o quasi, con pochissimi ma buoni. E mi aspetto molto da questa riflessione. A proposito,od anche no, questo trucchetto con la luminanza che si vede nell’immagine l’ho rispolverato da poco. E’ incredibile come ad un certo punto, leggendo e studiando qua e la ci si dimentica le cose semplici, quelle che avevi imparato subito. Non ve lo consiglio come tempi di rendering comunque, la D.O.F che ho applicato mi ha preso molto del rendering, meglio ottenerla nel programma di compositing dopo aver renderizzato l’immagine flat. Rifletteteci pure voi.

Luminanza, Advanced DOF, Lens Blur. C4D10.5

Piccoli Spot Potrebbero Crescere….


Prova di Render e Color CorrectionRecentemente mi sta capitando di scrivere e realizzare in motion graphics dei piccoli spot, od almeno di progettarli e venderli ( a prezzi ridicoli , ma sono ancora più ridicoli se non ti pagano, quindi ridacchiolo ma mica tanto).I programmi sono sempre più potenti ed i pc sempre più veloci, ma il mio tempo è sempre di meno. Mi piacerebbe avere del tempo e guadagnare abbastanza da poter fare uno spot per ognuno dei miei amici che hanno una attività commerciale o che abbia bisogno di una qualche pubblicità, e sono tanti. Magari non gli piacerebbe neppure, a loro intendo, i gusti sono gusti, ma lo farei lo stesso, così per gusto personale.

Tempo fa, il mio amico Nicola Paganelli, che ha sempre tifato per me, si è trasferito a New York per lavorare lì, sta esportando Vino nostrano, e sarà il primo a ricevere un piccolo spot promozionale , ho intenzione di postarlo qui, l’esperimento è : creare uno spot per una marca di vini in Creative Graphics, ed il target è un pubblico americano. Nella foto potete vedere una prova di rendering con C4D, Global Illumination Standard, ed HDRI . Il frame è stato poi importato in After Effects 5.5 dove ho applicato una piccola color correction. Nakes, lo spot mò te lo faccio,che lo voglia o no.

In Italiano


Basics Comp 1 (0.00.02.01)

Scriviamo in italiano. O almeno ci proviamo.

In questa nuova web page farò confluire tutti i miei studi e progetti, passati e futuri(non c’è differenza nella mia testa,messo bene uh?); le fonti da cui attingo per i miei studi, da quando ho iniziato ad occuparmi di regia , sono prevalentemente in lingua inglese, ed ormai mi viene più semplice anche parlarne in inglese, anche se non è un inglese grammaticalmente corretto, più uno slang, lo definirei un inglese tecnico, o meglio ” tennico”(mì di rispondere al citofono che è il tennico!).

Mi sa che è molto meglio lasciare questa parte di vics relegata alla sua funzione, funzione tennica,e non usarla per scrivere le mie riflessioni, i precedenti post in inglese sono orribili, spaventosi, non li cancello per tenerli come promemoria, ed anche questo sarà pro-memoria, la mia intendo, pro ricordare di non provarci mai più, a meno che non sia un esercizio di stile mirato, ma dichiarato.

Per non parlare della mia pronuncia inglese con marcato accento cagliaritano, una chicca che solo pochi hanno potuto apprezzare.

Quindi basta fare gli americani, come mi è capitato, postando in blog  americani in prevalenza, blog specifici su effetti speciali, o applicazioni 3d, o After Effects, o sgeneggiatura, etc.

Avevo iniziato con lo stesso stile,che non è uno stile, ed effettivamente non mi appartiene .

o meglio, appartiene a quella parte di me che naviga costantemente in rete alla ricerca di quello che mi serve, ma anche di quello che mi incuriosisce, e che ogni tanto da spettatore ammirato , timidamente cerca di interagire in questa lingua magica che rende tutto più semplice. Almeno mantengo lo stesso nick in tutti i forum, siano di sceneggaitura o di after effects, o altro. Anche questo è una parte di me, mi appartiene, Vics, il mio vecchio nome da vj, derivato da un più.

Però, quando scrivo, non scrivo in inglese. E qui fondamentalmente voglio scrivere e riflettere.

Effettivamente, rifletto e scrivo in italiano, almeno fino ad ora.

Quindi italiano, per comunicare intendo, almeno con me stesso .

Torniamo al basic.

Some old work


I never tought about setting up a personal web page since now. The cool thing in this last years is that i ‘ve worked mainly in Music Video Clip Buisness ( even is not more a Good Buisness tough…), and all the music bands I’ve worked with, was so clever to post on web the videos in place of me, leaving me as the lazy guy I am.

Here you can find some link to my old videoclips like ” Grandu Festa ” from SaRazza, a great Hip Hop band from my land, Sardinia, my very first work :

or

In 2008 I’ve shooted an “Instant Movie” (this was the Idea as the producer Marco Benoni tells me at the phone) for Sardinia Media Factory during the Sardinian Jazz Expò , a very interesting test , shooted in two days , edited in seven hours…i need more time damn . But i spent a great time working near two collegues and friends like Marco Gallus and Marco Pani, that creates two differents and greats instant movies, very better than mine. I wish to thank Sergio Stagno that hosts me during the convention.  The title is ” Instruments of Creation” , a concept that i would like to extend in future, shooting more artists playng their instruments, and listening about the reletionship they have with the instrument . Here is the link :

http://mediafactory.ning.com/video/1496316:Video:805

( update : seems not available on web now, I will upload it soon )

Last but not least, here you can find the link for the Kasteddopoli’s promo, edited by Alessio “Plastman” Santoni, a great artist that played the music too.

I’ve posted it few years ago in the Qoobtv Network…and the film is not yet ready…

This is the bad deal with the Indy productions, you know when they starts but you never Know when they will come out. Kasteddopoli 2099 is a Telefilm I’ve written about 8 years ago…Damn, EIGHT YEARS! I really have to finish it…..but when…I dont know yet…

http://it.qoob.tv/video/clip_view.asp?id=5671

Hey webworld !!!


Welcome evryone and thanks for visiting this page, my personal internet page, in wich you will find discussions about indipendent cinema, video arts, music, writings, books, comics,science and sardinian tipical recipies.