Tempo fa avevo segnalato qui sul mio blog l’uscita di un bel fumetto del mio amico Massimo Spiga, dal titolo “Backstage”,disegnato da Francesco Acquaviva, sia in versione cartacea che in formato e-book disponibile su AppleStore.
Vi consiglio vivamente di tenere d’occhio il suo blog, dal momento che il nostro instancabile Massimo sta sfornando un bel lavoro dopo l’altro, come il recentissimo “Bubble Shock”, presentato a Lucca Comics ad ottobre, un altro bel fumetto, imperdibile per gli amanti del genere.
http://massimospiga.blogspot.com/
Ora , è veramente incredibile, direi mitologico, il fatto che gli sia stata affidata la traduzione di nintedopodomanichè uno scrittorucolo americano quasi sconosciuto : tenetevi forte, parlo del grande H.P.Lovercraft,finalmente tradotto in maniera superba e moderna dal nostro Massimo.
Si tratta di una serie di racconti pubblicati in formato e-book sul Kindle Store di Amazon La serie in questione si chiama LOVERCRAFT ZERO, e sono già usciti due numeri, “Dagon” e “Nyarlathotep”. Cito dal blog di Massimo : “La collana Lovecraft Zero intende riproporre i racconti brevi, le lettere e gli altri testi di Howard Phillips Lovecraft in formato digitale ed in italiano. Soprattutto, la novità di Lovecraft Zero è la traduzione: è contemporanea e dinamica, priva della pomposità ottocentesca che caratterizza lo stile del Solitario di Providence.Lungi dall’essere una “violazione” degli scritti lovecraftiani, questa collana è un atto d’amore nei confronti del genio di questo autore.”
Il primo volume contiene il racconto breve Dagon, scritto nel 1917 e pubblicato nel 1919 sulla rivista The Vagrant.
Sinossi
Dopo essere fuggito dalla prigionia su una nave tedesca, al principio della prima guerra mondiale, un uomo naufraga su una misteriosa distesa melmosa. I segreti che racchiude questo nuovo continente minacceranno la sua salute mentale. E, forse, la sopravvivenza del genere umano.
Il secondo volume contiene il racconto breve Nyarlathotep, scritto nel 1920 e pubblicato nello stesso anno sulla rivista The United Amateur. Il volume inoltre contiene Storia del Necronomicon: scritta da Lovecraft nel 1927, è una sintetica esposizione della “vita editoriale” del libro inesistente più celebre della storia.
Sinossi
Il misterioso Nyarlathotep giunge dall’Egitto agli USA, portando una nuova scienza ed una nuova visione profetica ad un occidente ormai caduto nel caos e nel terrore.
Quindi, non mancate di visitare il blog di Massimo dove troverete, oltre a generose anteprime dei racconti stessi, tutte le indicazioni necessarie per poter acquistare questi imperdibili e-book ad un prezzo abissalmente basso, meno di due euro….Ma anche i fumetti, disponibili in versione e-book e pure carteacea….Insomma, non mi resta che dire anche io : Cthulhu f’taghn!